TELEFONO 0371 772 694
ORARI

Lun - Ven 9:00 - 18:00

Azienda

Author
TettoFelice by Edilgroup srl

Azienda edile specializzata

Il nostro team esegue lavori di manutenzione e rifacimento tetti in modo specializzato, con attrezzature e strumentazione dedicate così da offrirti il miglior risultato possibile.

Contattaci ora

Edilgroup nasce nel 2008 e si è sempre occupata di edilizia civile e manutenzione nei condomini dove ha sempre proposto contratti annuali di manutenzione e pulizia tetto. Abbiamo deciso di creare questo ramo di azienda per offrire un servizio specializzato sul tetto. Le imprese edili, infatti, lo inseriscono all’interno di un ventaglio di servizi più generico: noi abbiamo scelto di creare un team dedicato per questo tipo di intervento.

Come lavoriamo

Sicurezza
Sicurezza

Nulla è più importante: tutti i nostri interventi sono svolti nella massima sicurezza e con strumentazioni affidabili che conosciamo molto bene perchè le usiamo sempre.

Precisione
Precisione

A fare la differenza in un intervento su tetto è la cura con cui si interviene. Noi lavoriamo con precisione, senza lasciare nulla al caso e non sottovalutando alcun dettaglio.

Competenza
Competenza

Lavoriamo nel settore edile dal 2008, siamo intervenuti su tantissimi edifici e nel nostro team sono presenti professionisti del settore con competenze molto precise

Perchè noi

La nostra azienda edile opera dal 2008 e abbiamo messo tutte le nostre competenze nel marchio TettoFelice, che offre un insieme di servizi esclusivi per il tetto, sia per un rifacimento completo che per la manutenzione.
Un tetto manutentato è un tetto che dura nel tempo e che non crea problemi (infiltrazioni che provocano danni e che poi possono far scaturire cause legali ecc..). Che sia un condominio o una casa indipendente, è importante che il tetto “duri” e non porti problemi nel tempo.
Per questo motivo abbiamo scelto di registrare un marchio che rendesse il servizio unico e distinto da qualunque altra attività edile.

Domande frequenti

Ogni tetto ha il suo prezzo in base alla tipologia, al materia che si userà come manto di copertura, alle dimensioni e alle spese inerenti la sicurezza (se è necessario un ponteggio, ad esempio, bisogna capire quanto).

Occorrerebbe fare la manutenzione del tetto almeno una volta all’anno al fine di tenere pulito il tetto, le gronde, I pluviali e I canali di scolo, riposizionare eventualmente le tegole scivolate e/o sostituire quelle rotte, sigillare le gronde ove necessario... I temporali sono sempre più forti e spesso accompagnati da raffiche di vento che possono danneggiare la copertura senza che noi ce ne accorgiamo! L’infiltrazione danneggia la struttura (specie se è di legno) e fa invecchiare il tetto. Una buona e ricorrente manutenzione mantiene la funzionalità del tetto.

La linea vita serve per fare i lavori sul tetto senza l'ausilo di piattaforme aeree o altri strumenti in modo più efficiente e con costi minori.